Ci sono diversi modi di creare un fumetto. Per prima cosa, come spiegato nella guida alla scrittura di Anina, i fumetti possono essere scritti “plot first” (lo scrittore descrive la storia, e poi l’artista decide la suddivisione in pannelli) o “full script” (lo scrittore descrive ogni pannello per l’artista).
Ecco alcuni esempi di alcune delle nostre storie:
- Sceneggiatura completa e disegni per l’intera storia degli Heartbreakers “Shop ‘til You Dropkick” (disegni di Christine Norrie)
- Schema della trama, sceneggiatura e disegni estratti dalla storia degli Heartbreakers “The Last Strand” (disegni di Paul Guinan & Lenin Delsol)
- Slides per la nostra presentazione “Creative Chaos”, che mostra diversi processi creativi per i nostri fumetti Heartbreakers e il libro Boilerplate
- Sceneggiatura completa per la storia di Topolino “Birthday Surprise” (include diagrammi di pannelli basati su una griglia di 6 pannelli, che sono insoliti ma erano richiesti dall’editore)
- Sceneggiatura completa per la storia The Big Book of Bad “Capital of Kitsch”
Puoi anche trovare molte sceneggiature di fumetti pubblicate, donate da scrittori professionisti, al Comic Book Script Archive.