Use these 5 Indicators to Improve Your Day-Trading Experience
Day-Trading is a wildly popular form of trading where a trader only holds onto a stock for minutes before selling.
With this high-stress environment, it can be hard to keep track of stocks, and funnel certain criteria into the buying and selling process.
In this article you will learn about my top 5 favorite technical indicators that I use for intraday-trading.
#5 – VWAP (Volume Weighted Average Price)
VWAP è un indicatore che guarda il volume di un’azione per il giorno, e calcola un “Dollar Volume” che mostra un prezzo relativamente giusto dell’asset.
Generalmente, VWAP dovrebbe essere usato con una combinazione di altri indicatori, come MACD e RSI.
Quando usi l’indicatore VWAP, compra solo in titoli quando sono sotto la loro linea VWAP.
#4 – SMA (Simple Moving Average) aka MA/Moving Average
SMA è uno degli indicatori più popolari quando si tratta di tutti i tipi di trading, e per una buona ragione.
La Simple Moving Average prende un periodo di tempo (# di candele), e produce il prezzo medio durante la candela corrente.
Quando uso SMA nella mia strategia di day-trading, compro un titolo solo se è sopra la linea SMA (io uso 25SMA). Questo assicura che il titolo è in una tendenza al rialzo.
#3 – EMA (Exponential Moving Average)
L’indicatore EMA è molto simile all’indicatore SMA, perché calcola un prezzo medio del titolo. Tuttavia, l’EMA dà un peso maggiore alle ultime candele.
Questo si traduce in un indicatore che è molto efficace per seguire le tendenze, e sapere quando vendere ad una “convalida” (il titolo scende sotto l’EMA)
Per l’uso nel day-trading, mi piace usare il 45EMA, e guardare se dovrei andare short o long in una posizione.
Generalmente, se un titolo è sotto il mio 45EMA, cerco solo opportunità short, mentre il contrario mi farebbe cercare opportunità long.
#2 – MACD (Moving Average Convergence/Divergence)
MACD è un altro popolare indicatore di trend-following che viene utilizzato per tutti i tipi di strategie. A mio parere, il MACD è un indicatore necessario per il day-trading.
MACD utilizza sia la SMA che l’EMA per creare un indicatore di trend following e momentum altamente efficace. Calcola la differenza tra certe SMA e EMA.
Quando uso il MACD in un trade, compro un’azione solo se la lettura del MACD è <0, ma aumenta lentamente fino a >1. Ho scoperto che comprare sulla terzultima barra rossa del MACD offre quasi sempre il miglior prezzo d’acquisto per una corsa.
Se un’azione non soddisfa i criteri specifici del MACD, non entro nel trade, poiché può invertire rapidamente la rotta.
#1 – RSI (Relative Strength Index)
RSI è il mio indicatore tecnico preferito quando si tratta di tutti i tipi di trading, poiché mostra una prospettiva di valore generale su un’azione.
Il valore RSI oscilla tra 0-100, con < 30 che indica che il titolo è ipervenduto, e > 70 che indica ipercomprato.
Quando guardo un titolo per il day-trading, mi assicuro che non sia >60, perché potrebbe correggere fino a 50 (fair value). Guardo anche il movimento dei prezzi e le inversioni RSI passate, perché queste possono dirmi su quale RSI storico comprare.
Utilizzare tutti questi indicatori può rivelarsi una strategia di grande successo per i day-trader, in quanto incorpora diversi controlli di momentum, trend e fair value. Grazie per aver letto!